domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Viene espulso e inveisce contro un tifoso, Daspo per un calciatore in Calabria

Il giocatore, come ricostruito dalla Polizia, ha scavalcato la recinzione che delimita il campo da gioco. Un comportamento ritenuto grave

di Redazione
14 Aprile 2025
in Cronaca
Un agente di polizia vicino a un campo da gioco

Un calciatore dell’ASD Papanice Calcio, squadra militante nel campionato di Terza Categoria in Calabria, è stato raggiunto da un provvedimento di Daspo della durata di un anno, emesso dal Questore di Crotone Renato Panvino. La decisione arriva in seguito a un episodio avvenuto durante la partita disputata lo scorso 16 febbraio contro il Real Casino.

Secondo quanto ricostruito dalla Polizia, il calciatore, dopo essere stato espulso dall’arbitro, ha scavalcato la recinzione che delimita il campo da gioco e ha inveito contro un tifoso della squadra ospite presente in tribuna. Un comportamento ritenuto grave, che ha portato non solo all’intervento delle forze dell’ordine, ma anche a una sanzione da parte del giudice sportivo.

«Comportamento da stigmatizzare»

La Questura di Crotone, in una nota ufficiale, ha sottolineato come tale condotta rappresenti un cattivo esempio per i più giovani. «L’autorità di pubblica sicurezza ha inteso stigmatizzare il comportamento scorretto del calciatore dilettante – si legge nella comunicazione – anche alla luce dell’esempio di fair play che dovrebbe essere trasmesso alle nuove generazioni che seguono il nobile sport del calcio».

Sei Daspo anche per tifosi dell’Avellino

Sempre nell’ambito delle attività di prevenzione della violenza negli stadi, il Questore ha emesso anche sei ulteriori Daspo nei confronti di altrettanti tifosi dell’Avellino. I fatti risalgono alla partita di Lega Pro tra Crotone e Avellino, giocata il 7 ottobre scorso allo stadio Ezio Scida.

Durante l’incontro, i tifosi – posizionati nella curva a loro destinata – si sarebbero resi protagonisti dell’accensione di fumogeni. L’identificazione è stata possibile grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza, analizzate e comparate dalla Polizia Scientifica. Ciò ha consentito alla Digos di ricostruire le condotte e individuare i presunti responsabili.

I sei soggetti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Crotone. Grazie all’azione della Divisione Polizia Anticrimine, è stato attivato l’iter per la predisposizione delle misure restrittive.

Tags: CalcioCrotoneDaspoPolizia
Precedente

Assessore incompatibile a Vibo, Fratelli d’Italia “interroga” Romeo e chiede «spiegazioni esaustive»

Successivo

Sbanda e cade dalla moto in Calabria, ritrovato in una scarpata

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Successivo
Una ambulanza

Sbanda e cade dalla moto in Calabria, ritrovato in una scarpata

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio