giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Tragedia a Lamezia: cade da un’impalcatura e perde la vita

Comunità sconvolta per il decesso di un operaio di 38 anni

Di Redazione
3 Gennaio 2025
in Cronaca
operaio tragedia a lamezia

Una tragedia colpisce la zona industriale di San Pietro Lametino, a Lamezia Terme, con il primo incidente mortale sul lavoro del 2025 in Calabria e in Italia. Francesco Stella, un operaio di 38 anni, ha perso la vita in un drammatico incidente avvenuto in un’azienda specializzata nella produzione di profilati.

La dinamica dell’incidente

L’operaio si trovava su un’impalcatura a circa sei metri di altezza quando, per motivi ancora da chiarire, è precipitato, riportando un violento trauma cranico. Sul luogo dell’incidente sono accorsi immediatamente i sanitari del 118, ma purtroppo i tentativi di rianimazione si sono rivelati vani.

Le autorità competenti, tra cui gli agenti di polizia, il medico legale e il magistrato di turno, si sono recate sul posto per avviare le indagini. Gli ispettori dell’Ispesl (Istituto per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro) stanno verificando se l’azienda rispettasse tutte le normative di sicurezza previste dalla legge.

Un inizio di anno tragico per la sicurezza sul lavoro

La tragedia avvenuta a Lamezia Terme rappresenta un triste promemoria dell’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro, tema sempre al centro del dibattito pubblico ma spesso trascurato nella pratica. La Calabria si trova così ad aprire il nuovo anno con una tragica perdita che richiama l’attenzione sulla necessità di implementare misure più stringenti per tutelare i lavoratori.

Sicurezza sul lavoro: l’urgenza di una maggiore attenzione

Incidenti come quello che ha coinvolto Francesco Stella evidenziano quanto sia cruciale rafforzare i controlli sulle condizioni di lavoro, soprattutto in settori ad alto rischio come l’edilizia e l’industria manifatturiera.

Secondo i dati più recenti, come riportato anche dall’Ansa, il numero di incidenti sul lavoro in Italia rimane allarmante, con cadute dall’alto che rappresentano una delle principali cause di decesso. L’intervento tempestivo degli ispettori dell’Ispesl e delle forze dell’ordine a Lamezia Terme dimostra l’importanza di un’azione rapida per accertare eventuali responsabilità e prevenire tragedie future.

Il cordoglio per la tragedia a Lamezia

La morte di Francesco Stella lascia un vuoto profondo nella sua famiglia, nei colleghi e nella comunità locale. La tragedia ha suscitato commozione e indignazione, spingendo le istituzioni e i sindacati a rinnovare l’appello per una maggiore attenzione alla sicurezza sul lavoro.

Rimani informato Informa Calabria

Tags: CronacaLameziaLavoro
Articolo Precedente

Orazio Attanasio porta eccellenza accademica e innovazione all’Università della Calabria

Prossimo Articolo

Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Articoli correlati

Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Scontro violento tra auto in Calabria: due persone ferite

Scontro violento tra auto in Calabria: due persone ferite

12 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

10 Novembre 2025
Irregolarità igienico-sanitarie: sequestrati in Calabria 11 quintali di formaggi

Irregolarità igienico-sanitarie: sequestrati in Calabria 11 quintali di formaggi

8 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio