domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Trapianti: Azienda Zero firma la convenzione per formare medici e operatori sanitari calabresi

Accordo con l’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad alta specializzazione di Palermo. Si punta a fare acquisire ai professionisti le competenze per una gestione più efficace del pre- e post-trapianto

di Redazione
21 Gennaio 2025
in Sanità
Trapianti: Azienda Zero firma la convenzione per formare medici e operatori sanitari calabresi

Rafforzare le competenze dei professionisti del sistema sanitario calabrese nella gestione dei pazienti che necessitano di un intervento di trapianto: è questo l’obiettivo della convezione sottoscritta nella giornata di ieri, 20 gennaio, dal direttore generale dell’Azienda per il Governo della sanità della Regione Calabria, Gandolfo Miserendino, e da Angelo Luca, direttore dell’Irccs Ismett -Upmc (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad alta specializzazione di Palermo) e amministratored di Upmc Italy.

Formazione di medici e operatori sanitari

«Lo scopo della convenzione – riferisce una nota – è quello di instaurare una collaborazione volta alla specifica formazione di medici e degli operatori del servizio sanitario della Regione Calabria coinvolti nei processi di cura dei pazienti di Ismett-Upmc, affetti da insufficienze terminali di organi solidi o candidati a programmi di trapianto».

I percorsi formativi «si svolgeranno non solo attraverso la partecipazione di questi ultimi, in qualità di osservatori, alle attività di gestione del percorso di cura dei pazienti ricoverati presso l’istituto siciliano, ma anche attraverso la presenza ad eventi formativi e momenti di confronto con i medici per la gestione di eventuali necessità dei pazienti della Regione Calabria in valutazione pre- intervento e nel follow up».

Possibilità di confrontarsi

Accanto alle «previste attività formative – prosegue la nota -, la convenzione prevede la possibilità, da parte dei professionisti calabresi di confrontarsi con i dirigenti medici Ismett-Upmc sia in fase di pre- che post-ricovero, aspetto questo che consentirà ai pazienti sottoposti ad interventi presso l’Irccs palermitano di poter accedere alle visite di controllo presso le strutture calabresi senza doversi spostare dal proprio territorio».

I referenti della convenzione, che ha durata triennale, saranno per Azienda Zero il direttore sanitario, Domenico Minniti e per Ismett-Upmc il direttore sanitario Cinzia Di Benedetto e il direttore clinico Antonio Arcapane.

«Risposte più efficaci ai pazienti calabresi»

«Le azioni di collaborazione instaurate tra Aziende sanitarie, finalizzate a migliorare la formazione di medici e di operatori del servizio sanitario della Regione Calabria, come quella che viene definita oggi con Ismett, sono sempre un’ottima risposta al miglioramento della qualità che il Servizio sanitario regionale deve garantire ai cittadini – ha dichiarato Miserendino -. Esprimo soddisfazione per la firma di questa convenzione, ringrazio Ismett e la Regione Sicilia per questa opportunità che ci consentirà di dare risposte più efficaci ai pazienti calabresi che necessitano di un trapianto».

«Passo fondamentale»

«Questa convenzione è un passo fondamentale per migliorare le cure dei pazienti trapiantati, offrendo ai professionisti l’opportunità di acquisire competenze avanzate per una gestione più efficace del pre- e post-trapianto. Siamo orgogliosi di condividere l’esperienza di Ismett e di Upmc per contribuire alla crescita del sistema sanitario del territorio, in linea con la nostra missione», ha dichiarato Angelo Luca.

Tags: Azienda zeroMediciTrapianti
Precedente

Tropea. Il pianista Emilio Aversano interpreta i grandi maestri della musica classica

Successivo

Il vescovo della Diocesi Attilio Nostro ha individuato le chiese giubilari del Vibonese: ecco quali sono

Articoli correlati

Asp di Vibo, l’allarme della Piperno: «Carenza di personale in Nefrologia e Dialisi»

Asp di Vibo, l’allarme della Piperno: «Carenza di personale in Nefrologia e Dialisi»

29 Settembre 2025
Jazzolino di Vibo. L’amarezza di Alessia Piperno: «Noi, sanitari giudicati anche per carenze strutturali»

Vibo perde 4 ambulanze. Piperno: «Inaccettabile, è in gioco la vita dei cittadini»

16 Settembre 2025
Passi in avanti per la chirurgia in Calabria: impiantato un defibrillatore extravascolare

Passi in avanti per la chirurgia in Calabria: impiantato un defibrillatore extravascolare

9 Settembre 2025
La Procura della Repubblica di Locri

Arrestati due medici in Calabria, 144 persone indagate per truffa – VIDEO

4 Settembre 2025
Successivo
Il vescovo della Diocesi Attilio Nostro ha individuato le chiese giubilari del Vibonese: ecco quali sono

Il vescovo della Diocesi Attilio Nostro ha individuato le chiese giubilari del Vibonese: ecco quali sono

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio