Luci, gente, androni di vecchi palazzi, che carichi della secolare storia, rifulgono sotto un cielo nuvoloso, in una aria bagnata che sa di festa, attesa e ritorno. Tropea vestita da gran signora grazie alle luminarie è bellissima, ci vorrebbe un Paolo Sorrentino nostrano: si osservano le persone bere il tè e la cioccolata, riecheggiano i rumori, nei vicoli si respira movimento. Un lungo conto alla rovescia, che ha scandito le ultime settimane d’autunno sino ad oggi: tutti con gli occhi persi tra lo sfavillio del Natale.
Un progetto di grande successo, questo delle luminarie natalizie, consolidato negli anni e ormai divenuto una tradizione quasi nazionale. Questa sera l’accensione. Evento di ampio respiro che sa essere chic e popolare allo stesso tempo, rappresentando un volano per l’economia. Le installazioni quest’anno sono per lo più dorate e danno vita ad un luccichio elegante e armonico, che non sovrasta la bellezza storica e artistica dei palazzi. Il gioco delle luminarie a Tropea è equilibrato agli occhi del passante. Intanto, per domani, giorno dell’Immacolata, la Pro loco insieme al Comune e all’associazione Commercianti e Operatori Turistici hanno programmato due imperdibili eventi: l’esibizione della Baglioni Cover band alle 18.00 in Piazza Veneto e la zeppolate della tradizione sempre alle 18. Appuntamento a Tropea cari lettori.