lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Tropea, in arrivo dal Congo delegazione della Dante Alighieri: al via un progetto di scambio culturale

L'iniziativa inaugura un ponte di solidarietà, in programma anche l'invio di esperti italiani nella capitale della Repubblica Democratica del Congo

di Redazione
26 Aprile 2025
in Società
Tropea, in arrivo dal Congo delegazione della Dante Alighieri: al via un progetto di scambio culturale

Da sinistra Titti Rando, presidente del Comitato Sda di Tropea, e Joseph Nzimbala Masumu, segretario del Comitato Sda di Kinshasa

La solidarietà rende certamente migliori chi l’abbraccia e chi è da essa abbracciato. È un atto, non un mero fatto, che porta con sé le istanze degli altri. Il Comitato Società Dante Alighieri di Tropea si è da soli pochi mesi inserito con forza all’interno del panorama culturale della provincia, della regione e anche nazionale. Lo ha fatto attraverso l’importante e ambìto riconoscimento di presidio letterario e grazie al costante sostegno del segretario generale Alessandro Masi, la cui biblioteca si include nel catalogo Sbn Opac. Eppure non è rimasto sordo dinanzi alle istanze provenienti dal Terzo Mondo.

Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri

Un progetto umanitario con la Repubblica Democratica del Congo

La profonda e sincera amicizia, infatti, che lo lega al Comitato della Repubblica Democratica del Congo, che per primo ha dato il benvenuto internazionale al neocostituito presidio culturale calabrese in occasione della recente inaugurazione, ha reso possibile l’ideazione di un progetto umanitario che porterà a breve una sua esperta delegazione, fatta di agronomi, ingegneri e informatici a Kinshasa per la cooperazione nel Terzo Mondo. Uno scambio intellettuale e umanitario che si avvarrà della preparazione di menti e culture italiane, che si porranno a servizio di chi ha nella pratica necessità di tante cose per poter aspirare a vivere una vita semplicemente normale. Così come normale è parso al consiglio direttivo e ai soci fondatori offrire tutto il contributo possibile per gli amici lontani.

Attesa a Tropea una delegazione dal Congo

Il 7 maggio giungerà così a Tropea, accolto dai membri del suo Comitato, dal preside Nicolantonio Cutuli e dall’Istituto d’Istruzione secondaria “Pasquale Galluppi”, Joseph Nzimbala Masumu. Giurista, avvocato di fiducia dell’Ambasciata d’Italia in Congo, docente universitario e consulente internazionale giuridico, amministrativo e business, muove i suoi passi all’interno delle più alte e nobili istituzioni mondiali per la difesa dei più deboli. È conosciuto nel suo Paese come “l’avvocato dei poveri” ed è caro amico e già punto di riferimento degli ambasciatori Luca Attanasio e Alberto Pietrangeli e dell’attuale ambasciatore d’Italia Sabato Franco Sorrentino.

Un viaggio, quello di Joseph, a suggello dell’amicizia avviata. Esso avrà come meta e fine un incontro con i ragazzi del nostro territorio, per raccontare loro del paradosso della Repubblica Democratica del Congo. Si tratta di un Paese potenzialmente fra i più ricchi, grazie ai giacimenti di minerali strategici che possiede, ma realmente con la popolazione fra le più povere al mondo.

Noella Nkiama, presidente dell’Associazione Tosungana-Un sorriso per tutti Onlus/Ong

Le problematiche sociali e l’appello alla solidarietà

Con lui sarà la giovane Noella Nkiama Muaka, studentessa di Giurisprudenza in Firenze e presidente nel suo Paese, nonostante la tenera età, dell’Associazione Tosungana-Un sorriso per tutti Onlus/Ong. In virtù della sua esperienza e delle sue alte doti umane e intellettuali, affronterà con i giovani le problematiche delle ragazze madri e dei bambini di strada in Congo Kinshasa, nonché il tema: “Una tragedia inumana: appello alla solidarietà”.

Il commento della presidente Titti Rando

«L’esperienza che la nostra terra e i nostri ragazzi si accingono a vivere, grazie all’amicizia sorta tra noi e una popolazione stupenda che merita tutto l’appoggio possibile – è il commento di Titti Rando, presidente del Comitato Sda di Tropea – si attesta fra le migliori e più alte che potessimo avere la fortuna di abbracciare. Il popolo della Repubblica Democratica del Congo è un popolo bello, che ama la propria terra e anche la nostra, e così viceversa. Ci è parso assai indicativo che l’avvocato Joseph Nzimbala Masumu, segretario ed esponente di spicco del Comitato della Società Dante Alighieri di Kinshasa della Repubblica Democratica del Congo, abbia scelto non solo di presenziare alla nostra inaugurazione in rappresentanza di tutti i Comitati esteri ma anche di far parte simbolicamente, e a questo punto non solo, del nostro Comitato, per creare e rafforzare i legami di promozione della lingua e della cultura italiane nel mondo.

Altissimi valori e imprescindibili, da sempre abbracciati e nutriti dal nostro più caro amico e patrocinatore segretario generale Alessandro Masi, il quale è stato il primo promotore non solo della nostra nascita bensì della inaugurazione, avvenuta un anno fa, del Comitato della Società Dante Alighieri di Kinshasa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il comitato direttivo della Società. E proprio l’ambasciatore d’Italia, Alberto Pietrangeli, che in quella circostanza ha presieduto la cerimonia, ha sottolineato l’importanza della nuova istituzione culturale per rafforzare il legame tra i due Paesi.

Ritengo – conclude Titti Rando – che la cosa più importante per le nostre vite non sia la quantità del dare, ma la qualità del gesto e dell’impegno per gli altri. Consegneremo agli abitanti del Terzo Mondo un po’ della nostra cultura italiana e dei più alti valori che la avvolgono, per rafforzare il legame tra i nostri Paesi».

Tags: Società Dante AlighieriSolidarietàTropea
Precedente

Antonella Caratazzolo, la chef con la passione per i romanzi: «Da bambina preparavo per i miei familiari»

Successivo

Rimane con il dito incastrato in una panchina, bambina soccorsa in Calabria dai Vigili del fuoco

Articoli correlati

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Successivo
Rimane con il dito incastrato in una panchina, bambina soccorsa in Calabria dai Vigili del fuoco

Rimane con il dito incastrato in una panchina, bambina soccorsa in Calabria dai Vigili del fuoco

L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio