giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Truffa senza scrupoli in Calabria, anziano derubato anche della fede nuziale

Facendo leva sulla vulnerabilità della vittima, gli hanno portato via pochi soldi e monili. I carabinieri hanno arrestato un uomo e una minore

Di Redazione
8 Aprile 2025
in Cronaca
Un anziano mentre guarda il telefono

Una truffa aggravata ai danni di un anziano residente a Soveria Simeri, in Calabria, è stata sventata grazie al tempestivo intervento dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Girifalco. I carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un uomo e denunciato una minore, entrambi di origine e residenti in Campania.

La vittima, un vedovo anziano che viveva da solo, è stata contattata telefonicamente da soggetti che si sono falsamente qualificati come carabinieri. Durante la telefonata, i truffatori hanno raccontato che il figlio dell’uomo era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale e versava in condizioni critiche. Con la scusa di dover coprire spese mediche urgenti per la presunta vittima del sinistro, hanno richiesto una somma di denaro, promettendo che un “collaboratore” si sarebbe recato personalmente a ritirarla.

L’inganno e l’arresto in flagranza da parte dei carabinieri

Facendo leva sulla fragilità emotiva e sulla solitudine della vittima, i malintenzionati sono riusciti a farsi consegnare 13 euro in contanti e alcuni monili in oro. Tra cui anche la fede nuziale del malcapitato. Tuttavia, la fuga dei due è stata di breve durata. I carabinieri di Girifalco, già allertati, sono riusciti a intercettare e bloccare i soggetti nei pressi del centro abitato. Recuperando, inoltre, l’intera refurtiva.

L’uomo arrestato è stato sottoposto a giudizio direttissimo e, al termine dell’udienza, trasferito in carcere. La minore, invece, è stata affidata ai familiari e dovrà rispondere del medesimo reato davanti al Tribunale per i Minorenni di Catanzaro.

Questa truffa in Calabria è l’ennesimo campanello d’allarme sull’importanza di informare le persone anziane e sole riguardo ai rischi delle truffe telefoniche. In particolare quelle che utilizzano metodi ingannevoli come il finto incidente o il falso appartenente alle forze dell’ordine. Le autorità invitano a diffidare da richieste di denaro avanzate telefonicamente e a contattare immediatamente il 112 in caso di dubbi.

Tags: CarabinieriCatanzaroTruffa
Articolo Precedente

Operazione antimafia a Tropea, coinvolte figure apicali del clan – NOMI

Prossimo Articolo

Aprile, tempo di torta alle fragole: da credenza o farcita? Ecco come realizzarla

Articoli correlati

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

12 Novembre 2025
Un medico a colloquio con un paziente

Docente condannato a risarcire 400mila euro all’Università di Catanzaro

12 Novembre 2025
I carabinieri sul luogo di un delitto

Trovata una bara con resti umani in una discarica abbandonata in Calabria

11 Novembre 2025
Capodanno Rai 2026 a Catanzaro: l’annuncio ufficiale entro il weekend

Capodanno Rai 2026 a Catanzaro: l’annuncio ufficiale entro il weekend

11 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Aprile, tempo di torta alle fragole: da credenza o farcita? Ecco come realizzarla

Aprile, tempo di torta alle fragole: da credenza o farcita? Ecco come realizzarla

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

13 Novembre 2025
Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio