sabato 1 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo. Al Festival delle Arti del “Morelli-Colao” spazi dedicati al cinema territoriale

Due le sessioni della kermesse dedicate al talk dal titolo "Fare cinema al Sud"

di Ivan Fiorillo
18 Gennaio 2025
in Società
Vibo. Al Festival delle Arti del “Morelli-Colao” spazi dedicati al cinema territoriale

Il Festival delle Arti, promosso dall’Istituto superiore “Morelli-Colao” di Vibo Valentia e diretto dalla professoressa Maria Concetta Preta, ha previsto per la sua quinta edizione un “Mediterraneo da scoprire” anche grazie alla recitazione.

“Amelia”, pluripremiato corto sulla ‘ndrangheta, al “Morelli”

Nei giorni scorsi, all’Auditorium Palamorelli del Liceo Classico “Michele Morelli”, si è tenuta la prima parte del talk dal titolo ‘Fare cinema al Sud’, inaugurata da un momento di apertura ai piedi del palco e a sipario ancora chiuso.

Il regista Enzo Carone, l’attrice Francesca Pecora e l’attore Costantino Comito sono stati presentati al pubblico dalla direttrice artistica, conduttrice dell’evento, e dal suo braccio destro per l’occasione Dario Godano, archeologo e storico dedito alla valorizzazione della città tropeana.

Dopo i saluti pòrti dalla docente Maria Loscrì, referente per Vibo Valentia dell’Ufficio scolastico regionale, si è avviata la visione del cortometraggio Amelia, seguita da una notevole master class offerta dal regista calabrese alle e agli studenti presenti.

Il film è uscito nelle sale nel 2021 e mette in scena il coinvolgente coraggio dimostrato da Amelia – Annalisa Insardà, moglie di un boss‘ndranghetista, Costantino Comito, e madre di una bambina con la Sindrome di Down, Francesca Pecora -. Interamente girata a Monterosso Calabro – il cui Comune ha concesso il patrocinio -, la pellicola è stata distribuita nei più riconosciuti festival internazionali del settore e sfoggia con fierezza musiche originali appositamente composte da Davide Di Rito, accolto sullo spazio scenico per mettere a nudo i segreti di un lavoro quasi artigianale.

Gli applausi della platea hanno espresso riconoscenza per le forti emozioni provate, seguendo con attenta partecipazione il successivo cineforuma corredo della proiezione, dialogo vivacizzato da ragazze e ragazzi seduti all’illustre tavolo.

Enzo Carone, che si prodiga pure nell’insegnamento e ha ottenuto numerosi riconoscimenti anche per quest’opera, è stato infine lieto di far salire sul palcoscenico il sindaco della splendida location selezionata, Antonio Giacomo Lampasi.

In conclusione le luci si sono nuovamente spente per consentire l’apprezzamento di un altro corto, stavolta realizzato dalla classe 4^ D e denominato Anche per te, e così infine la giovane Irene Lucia Borgese della 5^ D ha potuto esibire il disegno Lakeside dreams, composto a matita su cartoncino: entrambi i prodotti hanno di recente vinto la competizione dell’evento artistico itinerante Lasciami Volare.

Un film sul bullismo realizzato dagli studenti: “The end” al Colao

La seconda sessione dell’iniziativa ha trovato invece attuazione il pomeriggio nell’Aula Magna del Liceo Artistico “Domenico Colao”, con il coordinamento del professor Salvatore Lopreiato. Luca Fortino – regista, sceneggiatore e fondatore della casa di produzione Dorado Pictures, per la quale svolge inoltre il ruolo di produttore – ha mostrato alle e agli astanti il mediometraggio The end: dalle riprese ai personaggi, tutto rigorosamente made in Morelli-Colao. Scopo del progetto, guidato dal docente presente all’incontro, è stimolare la presa di coscienza individuale e collettiva in relazione alla piaga del bullismo.

Competenze e sensibilizzazione civica

Affinando le competenze tecniche nel campo degli strumenti audiovisivi e del mestiere attoriale, vestire i panni delle vittime non è stato indolore, ma ha sensibilizzato a una maggiore umanità.

Tags: Festival ArtiLiceo Morelli Colao
Precedente

Vibo. L’Ordine dei medici incontra questore e prefetto: confronto su sicurezza e cultura della vita

Successivo

Nomina Corrado, gli auguri del gruppo consiliare di Forza Italia al Comune di Vibo

Articoli correlati

Trucco e costume teatrali al Castello di Vibo Valentia con il Liceo Classico “Michele Morelli”

Trucco e costume teatrali al Castello di Vibo Valentia con il Liceo Classico “Michele Morelli”

24 Febbraio 2025
Vibo. Cala il sipario sul Festival delle Arti: a chiudere il musical “Notre Dame de Paris”

Vibo. Cala il sipario sul Festival delle Arti: a chiudere il musical “Notre Dame de Paris”

17 Gennaio 2025
Successivo
Nomina Corrado, gli auguri del gruppo consiliare di Forza Italia al Comune di Vibo

Nomina Corrado, gli auguri del gruppo consiliare di Forza Italia al Comune di Vibo

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
Sanità calabrese. Schillaci assicura: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento»

Sanità calabrese. Schillaci assicura: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento»

1 Novembre 2025
Tropea, un aiuto economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità

Tropea, un aiuto economico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità

1 Novembre 2025
Sanità, Ali di Vibonesità a Occhiuto: «Nomini un assessore e un direttore dell’Asp del territorio»

Sanità, Ali di Vibonesità a Occhiuto: «Nomini un assessore e un direttore dell’Asp del territorio»

1 Novembre 2025
Serra, l’associazione “Femmina” e Fiorindo Dolci insieme per i malati oncologici pediatrici

Serra, l’associazione “Femmina” e Fiorindo Dolci insieme per i malati oncologici pediatrici

1 Novembre 2025
Coldiretti, Gennaro Lacquaniti di Francica vince l’Oscar Green Calabria 2025

Coldiretti, Gennaro Lacquaniti di Francica vince l’Oscar Green Calabria 2025

1 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio