Proseguono gli eventi del progetto “Io non mi ripOso” che ha visto nelle prime tre date i calabresi vincitori di premi nazionali ed internazionali nei settori pizzeria, gelateria e l’imprenditore catanzarese che ha aperto su Milano la più grande panineria con soli esclusivi prodotti calabresi.
Prossimi eventi all’Alberghiero di Vibo con chef stellati
Le prossime quattro date vedono la partecipazione all’istituto Alberghiero di Vibo Valentia, guidato dalla dirigente Eleonora Rombolà, di due chef calabresi stellati e due incontri formativi. Il 13 marzo, ospite del progetto sarà lo chef Nino Rossi, Stella Michelin 2025. Il professionista pluripremiato del Qafiz di Santa Cristina D’Aspromonte ha aderito sin da subito al progetto motivazionale per gli alunni, portando al loro cospetto la propria storia personale.
Il 18 marzo è la volta di un altro grande chef calabrese anch’egli Stella Michelin 2025: Riccardo Sculli. Anche lo chef del Gambero Rosso di Gioiosa ha dato sin da subito la sua adesione al progetto. Anche lui racconterà agli alunni la propria storia lavorativa.
Formazione con Aibes Calabria Basilicata e Bottega Spa
L’11 marzo, invece, aprono le danze, sempre all’Alberghiero di Vibo Valentia, l’associazione Aibes Calabria Basilicata con un incontro, anche in streaming, sul progetto @Sinergie = Formazione professionale = Lavoro. Dopo la presentazione dell’associazione, dei propri corsi e del progetto di sinergia con la nostra scuola, saranno presentati nuovi corsi di formazione professionale con la testimonianza dei soci Aibes calabresi ed in particolare dei vincitori del concorso Nazionale 2024. Verranno presentati i momenti salienti di Loano, sede del concorso nazionale, con l’esibizione dei vincitori nelle specialità Zola, Flair e Bartender Junior, primo posto assoluto che rappresenterà l’Italia al mondiale a Cartagena.
Il 19 marzo, infine, masterclass Bottega Spa. Due appuntamenti formativi nello stesso giorno, alle 11.30 e alle 15.30 rispettivamente con alunni del corso diurno e serale con focus sui prodotti no-low alcol. Così riporta la nota stampa relativa al progetto “Io non mi ripOso“, di cui è referente il professore Gianfranco Tavella.