domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Vibo. Il Parco Naturale Regionale delle Serre parteciperà all’evento “Radici in Viaggio”

Durante l’iniziativa sarà allestito uno stand informativo dove i visitatori potranno esplorare le peculiarità naturali e culturali della regione

di Redazione
23 Gennaio 2025
in Turismo
Vibo. A Palazzo Gagliardi la cerimonia di premiazione del Contest fotografico del Parco delle Serre

Il commissario del Parco delle Serre Alfonso Grillo

Il Parco Naturale Regionale delle Serre annuncia la sua partecipazione all’evento “Radici in Viaggio”, che si terrà il 24 e 25 gennaio presso Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia. Questa manifestazione è dedicata al valore delle radici familiari e alla scoperta dei luoghi che raccontano storie e tradizioni affascinanti del nostro territorio, creando un ponte tra passato e presente.

Stand informativo

«Durante l’evento – è scritto in una nota – , il Parco allestirà uno stand informativo dove i visitatori potranno esplorare le peculiarità naturali e culturali della regione, scoprendo la ricchezza della biodiversità e le tradizioni storiche che caratterizzano questo angolo incantevole della Calabria. Lo stand offrirà anche materiali informativi e interattivi, progettati per coinvolgere e ispirare il pubblico a esplorare il patrimonio naturale del Parco».

Dibattito sul turismo culturale calabrese

Inoltre, il commissario Alfonso Grillo, che tra l’altro ha rivestito, nella IX legislatura, il ruolo di delegato, per il consiglio regionale, ai rapporti con i calabresi nel mondo, parteciperà attivamente al dibattito in programma venerdì 24 gennaio alle ore 16.00, focalizzandosi sul tema fondamentale “L’importanza dell’offerta turistica culturale calabrese”.

«Abbiamo deciso di partecipare a questa iniziativa che pone al centro l’interessante progetto Italea del ministero del turismo – ha dichiarato Grillo – perché l’iniziativa ci è apparsa come una straordinaria opportunità per coniugare turismo e patrimonio culturale, attraverso due giornate ricche di incontri, mostre e attività interattive. È fondamentale riscoprire le storie di famiglia e valorizzare le radici culturali e territoriali, poiché esse rappresentano il tessuto connettivo delle nostre comunità».

Presenti esperti di genealogia, archeologia e turismo

«L’evento – prosegue la nota – si propone di ricollegare le persone alle proprie origini, creando uno spazio di riflessione e confronto. Saranno presenti esperti di genealogia, archeologia e turismo, i quali guideranno il pubblico in un percorso unico alla scoperta delle tradizioni e delle storie familiari. Attraverso laboratori interattivi e presentazioni, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le proprie origini e di comprendere l’importanza di preservare la memoria storica delle famiglie e delle comunità».

Sotto esame le strategie future

La partecipazione del Parco Naturale Regionale delle Serre a “Radici in Viaggio”, dunque, «non rappresenta solo un’importante occasione per promuovere il patrimonio naturale e culturale della Calabria», ma anche – viene annotato – «un momento di confronto e dialogo sulle strategie future per lo sviluppo sostenibile della regione. La valorizzazione delle radici familiari e culturali è essenziale per costruire un turismo che rispetti e celebri le tradizioni locali, contribuendo al benessere economico e sociale della comunità».

In un’epoca in cui il legame con le proprie origini è sempre più importante, «l’evento “Radici in Viaggio” si propone come un’opportunità straordinaria per rafforzare il senso di appartenenza e identità, non solo tra i calabresi, ma anche – chiude la nota – tra tutti coloro che amano e vogliono scoprire la ricchezza della cultura calabrese».

Tags: Alfonso GrilloPalazzo GagliardiParco regionale serreRadici in viaggio
Precedente

Tonno Callipo, l’opposto Cariello: «Ricorderò a lungo la giornata contro il forte Bisignano»

Successivo

Assunzione infermieri e oss, in arrivo un Dca che recepisce il Piano di sviluppo dell’Asp di Vibo

Articoli correlati

“Rapsodie Agresti” torna a Vibo: appuntamento con la lirica dei grandi nomi

“Rapsodie Agresti” torna a Vibo: appuntamento con la lirica dei grandi nomi

9 Ottobre 2025
Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia

“Domenica di Carta”: il Comune di Vibo apre il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

8 Ottobre 2025
Vibo. Leggere&Scrivere, Murmura: «Non abbiamo saputo tutelare un bene della città»

Vibo. Leggere&Scrivere, Murmura: «Non abbiamo saputo tutelare un bene della città»

5 Ottobre 2025
Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arte, memoria e talento a Palazzo Gagliardi

2 Ottobre 2025
Successivo
Assunzione infermieri e oss, in arrivo un Dca che recepisce il Piano di sviluppo dell’Asp di Vibo

Assunzione infermieri e oss, in arrivo un Dca che recepisce il Piano di sviluppo dell’Asp di Vibo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio