lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, la fattoria didattica e sociale apre le porte per vivere la primavera all’aria aperta

Attività domenicali a contatto con la natura e gli animali, tavoli per gustare le pietanze dell'orto e un laboratorio creativo sul riciclo

di Redazione
26 Aprile 2025
in Società
Vibo, la fattoria didattica e sociale apre le porte per vivere la primavera all’aria aperta

La Fattoria Junceum a Vibo Valentia

Con l’arrivo della primavera e la crescente voglia di trascorrere tempo all’aperto, arriva l’iniziativa “Le domeniche in fattoria“, promossa dall’azienda agricola “Junceum” in collaborazione con l’associazione di volontariato “La Goccia”. Un invito a vivere giornate all’insegna della natura, del relax e della creatività.

Appuntamento ogni domenica

Le porte della fattoria si apriranno al pubblico ogni domenica a partire dal 4 maggio, dalle ore 10:00. Sarà l’occasione per immergersi in paesaggi suggestivi, incontrare gli amici animali della fattoria e scoprire l’orto e il mondo affascinante delle api. I visitatori potranno scegliere di utilizzare le aree picnic messe a disposizione o godere di un delizioso brunch curato dai volontari dell’associazione.

L’arte di dare nuova vita agli oggetti

Oltre a ciò, un’altra attività speciale in programma è il laboratorio sul riciclo, un’occasione per imparare in modo divertente a trasformare oggetti di uso quotidiano che spesso finiscono nella spazzatura in vere e proprie opere d’arte. L’idea è che anche un semplice rotolo di carta igienica o dei legnetti raccolti sulla spiaggia possano riprendere vita attraverso la creatività. Il laboratorio mira a far comprendere l’importanza del riciclo e a promuovere un connubio perfetto tra divertimento e lotta contro lo spreco.

“Le domeniche in fattoria” e il laboratorio sul riciclo rappresentano un’ottima opportunità per trascorrere del tempo di qualità all’aria aperta, imparare qualcosa di nuovo sull’ambiente e sostenere le attività dell’azienda agricola “Junceum”, centro operativo dell’associazione di volontariato “La Goccia”.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3806396008.

Tags: Associazione La GocciaAzienda Agricola JunceumNaturaPrimavera
Precedente

Bivona, il Giubileo del Mondo del Lavoro omaggia papa Francesco con il vescovo Attilio Nostro

Successivo

Serra, nuovi sportelli di assistenza digitale grazie a progetto finanziato dal Pnrr

Articoli correlati

Il Parco delle Serre stabilizza 22 tirocinanti. Grillo: «Atto di portata storica»

Alla scoperta del Parco delle Serre con le guide ufficiali, tra natura ed emozioni

11 Settembre 2025
Il profondo respiro di Monteporo: un’antica e grande pineta tra colori e profumi

Il profondo respiro di Monteporo: un’antica e grande pineta tra colori e profumi

5 Luglio 2025
“Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme”: a Brattirò insieme per l’inclusione sociale

“Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme”: a Brattirò insieme per l’inclusione sociale

18 Giugno 2025
Parco delle Serre: al via il progetto di monitoraggio del gatto selvatico con UNICAL

Parco delle Serre: al via il progetto di monitoraggio del gatto selvatico con UNICAL

6 Giugno 2025
Successivo
Serra, nuovi sportelli di assistenza digitale grazie a progetto finanziato dal Pnrr

Serra, nuovi sportelli di assistenza digitale grazie a progetto finanziato dal Pnrr

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio