lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo Marina. Vandalizzato il Monumento dedicato al capitano Natale De Grazia

Alla cerimonia di inaugurazione aveva partecipato anche il figlio di De Grazia, Roberto, che aveva letto la targa dedicata a suo padre

di Redazione
22 Ottobre 2024
in Cronaca
Vibo Marina. Vandalizzato il Monumento dedicato al capitano Natale De Grazia

Il monumento dedicato al Capitano Natale De Grazia, ufficiale della Guardia Costiera, medaglia d’oro al merito della Marina e vittima del dovere, è stato vandalizzato a Vibo Valentia. Morto in circostanze ancora da chiarire mentre indagava su un traffico di rifiuti radioattivi a bordo di navi mercantili nel Mediterraneo, è stato commemorato con un monumento installato in estate sul lungomare di Vibo Marina.

I vandali hanno agito durante la notte. Hanno mandato in frantumi la parte superiore del monumento che raffigura un’ancora, simbolo del legame del capitano con la Marina e il mare. L’iniziativa per l’intitolazione del monumento al Capitano De Grazia era stata voluta dall’amministrazione comunale di Vibo Valentia. La stessa si era svolta con una cerimonia emozionante il 27 agosto scorso.

Il monumento alla memoria di De Grazia e la cerimonia di inaugurazione

Il Belvedere sul lungomare di Vibo Marina porta il nome del Capitano Natale De Grazia. A lui è stato intitolato durante la serata del 27 agosto 2024. Alla cerimonia aveva partecipato anche il figlio Roberto, che con voce rotta dall’emozione aveva letto la targa dedicata a suo padre.

“Al comandante De Grazia che con il suo acume investigativo, seguendo le tracce del male, si è immolato per amore di questa terra e di questo mare”

L’atto di vandalismo al monumento del Capitano Natale De Grazia rappresenta un gesto inaccettabile che offende la memoria. Il ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita alla protezione del mare e della nostra sicurezza. La comunità di Vibo Valentia, insieme alle istituzioni locali, ha dimostrato la propria indignazione per l’accaduto. Ciò confermando l’impegno a preservare il ricordo del Capitano e il suo sacrificio, simbolo di coraggio e dedizione al dovere.

Tags: Cronaca di Vibo
Precedente

“Sanatoria e Difformità”: pubblicato l’ultimo volume dell’architetto vibonese Domenico Santoro

Successivo

Tragico incidente questa mattina nel Cosentino, due le auto coinvolte: un morto e un ferito

Articoli correlati

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

29 Maggio 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Lotta alla ‘ndrangheta, operazione tra Catanzaro e Vibo Valentia: dieci arresti

8 Aprile 2025
Scoperto un giro di prostituzione a Vibo Valentia: un arresto e cinque donne indagate

Prevenzione dei reati nel Vibonese: ecco i dati dell’attività svolta dalla Questura

3 Aprile 2025
Vibo. Colta da malore in auto mentre stava eseguendo la retromarcia: perde la vita una donna

Vibo. Colta da malore in auto mentre stava eseguendo la retromarcia: perde la vita una donna

25 Marzo 2025
Successivo
Una immagine dell'incidente avvenuto nel Cosentino

Tragico incidente questa mattina nel Cosentino, due le auto coinvolte: un morto e un ferito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio