martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Food & Wine

Il sindaco di Rombiolo Caterina Contartese racconta il suo amore per la cucina… e non solo

«Il sabato preparo una crostata con la marmellata della mamma, ma vorrei avere più tempo per cucinare»

di Rosanna Pontoriero
31 Agosto 2024
in Food & Wine
Una foto del sindaco di Rombiolo, Caterina Contartese

Tra una manciata di ore sarà settembre, mese poetico, nostalgico dell’estate e transumante verso una nuova stagione: tra ultimi giorni roventi, piogge improvvise, primi cieli grigi, venti che hanno il sapore dell’uva matura. In una mattinata di fine estate, di quelle con le finestre spalancate e i fichi d’india da sbucciare, chiacchieriamo con il sindaco di Rombiolo, Caterina Contartese, che ci racconta il suo rapporto con il cibo e la cucina. È un volto giovane della politica, sempre sorridente, con l’entusiasmo di chi fa delle sfide la regola del vivere. Già assessore alla Cultura della giunta Petrolo, si è sempre caratterizzata per una grande laboriosità sul territorio.

A tu per tu con Caterina Contartese

«Oggi ho una quotidianità molto impegnata, – ci racconta ridendo – prima cucinavo di più, ricercavo ricette salutari, per esempio il riso venere con le verdure, la cucina del benessere. Della mia infanzia, lo so sembra strano a dirsi, mi è rimasto il sapore della pasta che portavano alla mensa dell’asilo, per l’appunto ditalini con piselli. Ogni qual volta ricordo questa stagione della vita, l’associo a quella meravigliosa pasta, ne sento il gusto in bocca».

Caterina Contartese parla della sua mamma come di una grande cuoca: «Mia madre cucina di tutto, ci mette ore a fare il sugo a fiamma bassa e la cucina sempre esplodere di profumo. Ai compleanni ci preparava sempre il tiramisù, pensandoci è il sapore dolce della mia infanzia. Tutti i sabati io, invece, realizzo una crostata, ho le dosi della frolla ben fissate in testa, da farcire con le marmellate di mia madre, ne invasetta una con i mandarini cinesi, il cui gusto è letteralmente la fine del mondo. Tuttavia, della cucina preferisco il salato».

Caterina da piccola desiderava fare l’insegnante: «Guardavo mia madre e il mondo della scuola mi piaceva. Infatti, è una vocazione che ho mantenuto: l’anno scorso mi sono specializzata sul sostegno, sono in graduatoria».

Il tragitto ed il traguardo raggiunto

La protagonista di questa storia, oggi sindaco di Rombiolo, si è laureata in Scienze Politiche, perché appassionata di diritto. «Dopo la laurea ho fatto un master e ho integrato esami per poter insegnare. La passione per la politica me l’ha trasmessa mio padre. È stato amministratore per diverse legislature e io lo osservavo, un esempio per me».

Le giornate di Caterina Contartese sono molto piene: «Arrivo presto al Municipio e mi sorprende il fatto che molti cittadini passino anche solo per un saluto, questo mi rende orgogliosa. Con la carenza di personale che abbiamo, spesso e volentieri faccio anche la dipendente».

Caterina è al lavoro per l’edizione 2024 del premio letterario “Il Telaio”, che si terrà il prossimo 21 settembre: «Vorrei ci fossero eventi anche in inverno, lavorerò per questo». Salutiamo la sindaca, chiedendole quale crostata preparerà questo sabato: «Siamo nel tempo dei fichi, preparerò rigorosamente una crostata con la marmellata di fichi».

Tags: CalabriaCucinaStorieVibo Valentia
Precedente

Nuovo ospedale di Vibo, Lo Schiavo: «Manca il progetto esecutivo completo». E tira in ballo Occhiuto

Successivo

Tropea rievoca la Parata Storica della Liberazione dal principe Ruffo del 1615 – Foto

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Successivo
Tropea rievoca la Parata Storica della Liberazione dal principe Ruffo del 1615 – Foto

Tropea rievoca la Parata Storica della Liberazione dal principe Ruffo del 1615 - Foto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio