lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Food & Wine

Roberto Di Gioia, cuoco e barman con la passione per l’imprenditoria: «Inizio ad essere felice»

Una carriera tra Vibo Valentia, Parigi, Torino e un ristorante aperto nel 2024: «Lavoro tantissimo, ma posso dire di aver realizzato un sogno»

di Rosanna Pontoriero
11 Gennaio 2025
in Food & Wine
Roberto Di Gioia, cuoco e barman con la passione per l’imprenditoria: «Inizio ad essere felice»

Roberto Di Gioia

Sostare sulla soglia delle vite è una sensazione bellissima: si spalancano continuamente emozioni, a volte definite, altre sfumate. Roberto Di Gioia, originario di Vibo Marina, protagonista di questa storia dà immediatamente l’idea di essere un uomo deciso: cuoco e barman, creativo e innovativo. Oggi è imprenditore a Torino, una città elegante e impegnativa. In molte di queste esistenze giovani, in Roberto sicuramente, ritroviamo personalità, stile nel modo di affrontare la vita professionale.

La storia di Roberto Di Gioia e quel biglietto per Parigi

Abbiamo chiacchierato con Roberto Di Gioia, classe 1994, in un primo pomeriggio di gennaio, di quelli mediamente freddi:« Sin da piccolino mi piaceva il mondo dell’ospitalità, si capiva che quello era il mio posto. Ho iniziato a cucinare presto, perché dovevo: sostanzialmente stavo a casa da sola e mi arrangiavo. Successivamente ho frequentato la scuola alberghiera, ero già un riformista in cucina. Ho sempre amato il cambiamento: una volta trasformai un menù rendendolo liquido con gli stessi ingredienti. Finita la scuola, ho lavorato in Calabria tra Tropea e Vibo».

A 21anni Roberto ha deciso di trasferirsi a Parigi:«Lì avevo un buon lavoro da barman con la possibilità di un alloggio datomi dall’azienda. Era un ristorante, ma facevo cocktail bar. Sono rimasto in Francia un anno e mezzo, vivendo una esperienza estremamente formativa. Poi ho deciso di tornare e dopo una parentesi a Pizzo, sono partito per Torino, qui avevo già degli amici, ci sono arrivato nel 2019. In questa città ho fatto due esperienze in cocktail bar molto importanti. Tuttavia, ho sempre avuto il sogno di un locale mio».

Torino e il sogno di fare l’imprenditore

E la sua aspirazione Roberto Di Gioia l’ha realizzata, perché oggi non è solo un barman affermato, m un giovane imprenditore, che si occupa personalmente della sua cucina: «Sono le cose difficili nella vita che ti possono dare, io diffido della facilità. Considera che io qui sono da solo, in una città che non è mia: ho vissuto mille difficoltà. Ho aperto il mio ristorante in estate, mi sono rimboccato le maniche e ho stretto forte i denti. I frutti però arrivano, oggi te lo posso dire. Il mio locale si trova in centro. A pranzo proponiamo una cucina veloce per chi ha poco tempo, a cena è un menù strutturato, studiato, con classici rivisitati».

Abbiamo chiesto a Roberto Di Gioia, come epilogo della nostra chiacchierata, se fosse felice, ci ha risposto così: «Inizio ad esserlo… Il mio progetto è quello di far crescere questo locale, farlo camminare da solo anche senza di me». I giovani e il lavoro che si creano, verrebbe da commentare. Perché sognare non è un peccato, ma una scommessa.

Leggi altre storie interessanti su Informa Calabria

Tags: CalabriaCucinaStorieVibo Valentia
Precedente

L’autonomia differenziata e le ragioni della Corte Costituzionale

Successivo

Fra i Dilettanti aumentano gli stranieri: nel torneo calabrese di Eccellenza il 36% dei calciatori arriva dall’estero

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Successivo
Fra i Dilettanti aumentano gli stranieri: nel torneo calabrese di Eccellenza il 36% dei calciatori arriva dall’estero

Fra i Dilettanti aumentano gli stranieri: nel torneo calabrese di Eccellenza il 36% dei calciatori arriva dall’estero

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio