lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità, Città Attiva accoglie la nomina di Occhiuto ma denuncia: «Appelli per Vibo caduti nel vuoto»

L'Osservatorio civico chiede per l'ospedale investimenti in personale, attrezzature e posti letto. Particolare attenzione all'emergenza e ai servizi specialistici

di Redazione
23 Marzo 2025
in Sanità

L'ospedale civile Jazzolino di Vibo Valentia

«Se da un lato apprendiamo positivamente della nomina del presidente Occhiuto a commissario per l’emergenza ospedaliera, che alimenta la nostra speranza all’accelerazione dei tempi di costruzione del nuovo ospedale di Vibo Valentia, affinché possa finalmente venire alla luce, dall’altro riteniamo sia ugualmente impellente investire in termini di strumentazione, di personale e di posti letto, soprattutto nel territorio vibonese che continua ad essere fortemente penalizzato».

Questo si legge in una nota dell’Osservatorio Civico Città Attiva, a firma congiunta dei suoi componenti Daniela Primerano, Francesca Guzzo e Ornella Grillo.

Il potenziamento del pronto soccorso e dei reparti

«I nostri appelli in tal senso continuano a cadere nel vuoto, difatti nessuna notizia giunge all’orizzonte riguardo al potenziamento del pronto soccorso e all’attivazione del reparto di medicina d’urgenza e dell’osservazione breve intensiva, né tantomeno sul rafforzamento dei vari servizi sanitari fortemente compromessi nel corso degli anni, con il ripristino (tanto per cominciare) dei posti letto di psichiatria, nefrologia, oculistica e di otorino, ridotti ormai ad ambulatori. E nemmeno sull’aumento dei posti letto in ortopedia, assolutamente insufficienti a soddisfare il fabbisogno del territorio», si sottolinea nel comunicato.

«Nessuna notizia nemmeno sul reparto di radiologia, che soffre di una grave carenza di organico e che invece dovrebbe essere in grado di dare risposte su più fronti, compreso quello della prevenzione, per aumentare quelle percentuali che vedono Vibo Valentia, e tutta la regione in generale, ai minimi storici per adesione agli screening oncologici, compreso quello mammografico», si specifica nella nota stampa.

Difficoltà di accesso alle prestazioni per pazienti cronici e oncologici

«Nessun riscontro nemmeno su quanto previsto dall’articolo 3, comma 8 del decreto legge n. 73/2024 che trova conferma nel Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa e che prevede espressamente che “deve essere definito e garantito l’accesso alle prestazioni presenti nei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali (Pdta) per tutti coloro che soffrono di patologie cronico-degenerative ed oncologiche, attraverso agende dedicate“. Qui chi lotta contro un tumore è costretto ad elemosinare con le lacrime agli occhi, visite ed esami», si evidenzia nella nota.

Ingresso sede ASP Vibo Valentia
L’ingresso dell’Asp di Vibo Valentia

Garanzia del diritto alla salute

«Ripristinare la legalità in un’Asp commissariata significa anche questo: garantire i diritti ai cittadini, primo fra tutti quello alla salute, affinché nessuno sia costretto a sottostare alle solite logiche della ricerca del favore, all’amico o al politico di turno, pur di vedersi riconosciuto il sacrosanto diritto alle cure», si afferma nella nota.

«Accogliamo certamente con entusiasmo la notizia dell’arrivo del nuovo contingente di medici cubani, che solo in minima parte però verranno destinati a Vibo, ma la domanda a questo punto sorge spontanea: perché non si attinge anche da tutte le graduatorie ancora aperte, la cui validità è stata prorogata per ulteriori 24 mesi con legge regionale del 22 ottobre 2024 n. 34? Ciò consentirebbe di offrire opportunità lavorative ai tanti giovani medici calabresi, che potrebbero mettere al servizio della propria gente competenza e professionalità, con l’augurio da parte nostra che possano rimanere per sempre in Calabria, diversamente dai medici cubani, che faranno invece ritorno nel loro paese d’origine», si legge nel comunicato.

L’ospedale di Vibo escluso da un avviso pubblico

«Ma assistiamo increduli anche alla manifestazione d’interesse pubblicata di recente da Azienda Zero per rafforzare l’emergenza-urgenza, rivolta a medici iscritti ad un corso di specializzazione universitario, da impegnare nei pronto soccorso ed all’interno delle osservazioni brevi intensive, che inspiegabilmente esclude (tra gli altri) anche l’Ospedale Spoke di Vibo Valentia, nonostante i nostri numerosi appelli ad attivare proprio i posti letto della medicina d’urgenza e dell’osservazione breve intensiva», si sottolinea nella nota.

«Evidentemente Vibo Valentia è condannata a rimanere la Cenerentola della sanità calabrese, e noi ci domandiamo quanto ancora dovremo attendere l’arrivo di un Principe Azzurro forte e coraggioso, capace di salvarla da iniquità, ingiustizie e diritti negati», conclude la nota dell’Osservatorio Civico Città Attiva.

Tags: Emergenza sanitariaOspedaleOsservatorio Civico Città AttivaSanitàVibo Valentia
Precedente

Vibo. Soriano incontra gli albergatori per rilanciare il territorio e migliorare le infrastrutture

Successivo

Volley. Per la Tonno Callipo un’altra vittoria schiacciante, battuta La Saracena Messina

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Volley. Per la Tonno Callipo un’altra vittoria schiacciante, battuta La Saracena Messina

Volley. Per la Tonno Callipo un'altra vittoria schiacciante, battuta La Saracena Messina

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio