domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Vibo. Lavori allo Jazzolino. Città Attiva chiede l’accesso agli atti: «In passato 400 posti letto, oggi scarsi 100»

L’Osservatorio schierato al fianco al Comitato San Bruno, che «ha già dichiarato di denunciare in Procura ed alla Corte dei Conti scelte che vadano contro l’interesse dei cittadini»

di Redazione
17 Febbraio 2025
in Sanità
Lavori allo Jazzolino di Vibo. Togliere i fondi dal Pnrr, lo «sconcerto» di Città Attiva e Comitato “San Bruno”

L'ospedale civile Jazzolino di Vibo Valentia

«Intendiamo ritornare sulla questione dei lavori da eseguire all’ospedale Jazzolino, insistendo sulla necessità che vengano eseguiti nei termini previsti dal Pnrr, perché non possiamo permetterci il lusso di attendere, viste le condizioni fatiscenti di quella struttura. Ci schieriamo apertamente al fianco del Comitato San Bruno, che ha già dichiarato di essere pronto a denunciare in Procura ed alla Corte dei Conti scelte che vadano palesemente contro l’interesse dei cittadini, che pretendono un utilizzo trasparente ed oculato dei fondi pubblici». Lo affermano in una nota a firma congiunta Daniela Primerano, Francesca Guzzo e Ornella Grillo, in qualità di rappresentanti dell’Osservatorio Civico Città Attiva.

Sarà presentata una richiesta di accesso agli atti

Nei prossimi giorni – fanno sapere – «formalizzeremo una richiesta di accesso agli atti, per poter verificare quanto era stato previsto nei verbali del gruppo di lavoro Pnrr dell’Asp di Vibo, perché nonostante i numerosi solleciti, le nostre richieste continuano a cadere nel vuoto ed il “Piano Battistini” che non prevedeva trasferimenti, continua stranamente a non ricevere la giusta attenzione. Risulta difficile credere che in un ospedale che in passato disponeva di 400 posti letto e che oggi ne conta un centinaio scarsi, non ci siano spazi sufficienti per effettuare i lavori, senza necessità di dover ricorrere a moduli prefabbricati o addirittura a strutture private.

La paradossale vicenda di ortopedia

Più volte prosegue la nota – «abbiamo ricordato la vicenda paradossale di ortopedia che dal piano terra è stata trasferita al primo piano passando da 16 posti letto, a 6, penalizzando fortemente il territorio. Al piano terra, a disposizione del reparto di ortopedia, c’erano anche le sale operatorie, per un periodo infatti ce ne sono state due, per cui non si comprende perché i lavori non possano partire proprio da lì, recuperando tutto quello spazio che può rappresentare l’alternativa al blocco operatorio, quando sarà interessato dai lavori di ristrutturazione».

Si attendono segnali chiari dalla commissione dell’Asp di Vibo

Dalla Commissione straordinaria, chiamata a ripristinare la legalità a tutti i livelli, «attendiamo segnali forti e chiari che vadano esattamente in questa direzione, non solo nell’utilizzo dei fondi pubblici, ma anche nella riorganizzazione e nel ripristino di tutti i servizi sanitari che nel corso del tempo sono stati soppressi o depotenziati, e come più volte abbiamo richiesto, insistiamo affinché ortopedia torni al piano terra e che possa disporre, come in passato, di 16 posti letto».

Ecco cosa viene chiesto di fare con urgenza

Quindi, viene chiesta «l’immediata riapertura della medicina d’urgenza e dell’obi, chiediamo il ripristino dei posti letto di psichiatria, ma anche di oculistica, di nefrologia e di otorino, tutti ridotti ad ambulatori, la riapertura di medicina nucleare e di ematologia e chiediamo anche che la stessa rigidità riservata ad infermieri ed OSS, venga adottata per riportare nelle corsie dell’ospedale i medici ‘imboscati’ nei vari uffici amministrativi, ciò proprio al fine di potenziare i servizi sanitari e garantirne l’efficienza, oltre a chiedere che vengano verificati titoli e competenze di coloro che ricoprono ruoli di responsabilità. Chiediamo – chiudono Daniela Primerano, Francesca Guzzo e Ornella Grillo – scelte coraggiose in un’Asp nella quale è lo Stato adesso a dettare le regole, che deve dimostrare le proprie capacità nel garantire a tutti i cittadini vibonesi il diritto fondamentale alla salute».

Tags: Città AttivaNuovo ospedaleOspedale Jazzolino
Precedente

Esplosione a Spilinga, la Polisportiva in campo con le magliette “Forza Ciccio”

Successivo

Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, in azione la talpa meccanica più grande d’Europa

Articoli correlati

Sanità vibonese, nuovo sit-in di Città Attiva: denunciata con forza la carenza di posti letto

Sanità vibonese, nuovo sit-in di Città Attiva: denunciata con forza la carenza di posti letto

31 Agosto 2025
Non partono i lavori all’ospedale di Vibo, Petrolo (SI): «Che fine hanno fatto i finanziamenti?»

Non partono i lavori all’ospedale di Vibo, Petrolo (SI): «Che fine hanno fatto i finanziamenti?»

26 Agosto 2025
Jazzolino di Vibo. L’amarezza di Alessia Piperno: «Noi, sanitari giudicati anche per carenze strutturali»

Jazzolino di Vibo. L’amarezza di Alessia Piperno: «Noi, sanitari giudicati anche per carenze strutturali»

19 Luglio 2025
Soccorso sanitario in Calabria, grido d’allarme di Marianna Rodolico: «Risvolti devastanti. E chi paga è sempre il paziente»

«Pronto soccorso di Vibo allo sbando, pazienti bloccati in barella e niente ricoveri»: la denuncia del Pd

18 Luglio 2025
Successivo
La talpa meccanica più grande d'Europa verrà impiegata sulla linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, in azione la talpa meccanica più grande d'Europa

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio