Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero
Di grande interesse l’intervento del professore Sabino Cassese sul Corriere di qualche tempo fa che, anche provocatoriamente, parte dal luogo...
Di grande interesse l’intervento del professore Sabino Cassese sul Corriere di qualche tempo fa che, anche provocatoriamente, parte dal luogo...
L’abrogazione del reato di abuso di ufficio da parte del legislatore italiano non contrasta con la Convenzione delle Nazioni Unite...
Ogni tanto le Province provano a riemergere dalla condizione impropria di istituzioni di serie B e a sollecitare l’attenzione delle...
È “Responsabilità” la parola chiave dell’ottava edizione del Festival Treccani della lingua italiana. “La scelta di questa parola nasce dal...
Undici anni fa la Camera dei Deputati, dopo il voto di fiducia espresso dal Senato sul testo il 24 marzo...
Il personale in servizio nei Comuni continua a diminuire. Dal 2007 quando si contavano 479.233 dipendenti comunali la discesa è...
La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata (sentenza 10/2025 depositata il 7 febbraio 2025)....
I contenuti in chiaroscuro della legge di bilancio 2025 impegnano, come accade ogni anno, gli Enti locali a valutare l’impatto...
La Consulta demolisce la legge Calderoli, ma anche la riforma costituzionale da cui essa ha tratto origine, ossia quel Titolo...
Dai dati disponibili, la tempistica seguita da Comuni e Province nell’attuazione degli interventi finanziati dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa...

La voce autentica della regione
Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)
© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio