lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Food & Wine

La primavera in cucina con due preparazioni cult. La chef Carmen La Bella: «Le mezze stagioni sono di grande ispirazione»

Tempo di rimodulare le dispende per accogliere la nuova stagione, che ci delizierà con piselli, limoni, ricette pasquali e presto anche le prime fragole

di Rosanna Pontoriero
15 Marzo 2025
in Food & Wine
La primavera in cucina con due preparazioni cult. La chef Carmen La Bella: «Le mezze stagioni sono di grande ispirazione»

La chef Carmen La Bella

Le mezze stagioni in cucina sono un porto di mare, credenze e dispense sono pronte per un cambio di passo. Limoni in fruttiera, piselli e carciofi al banco del fruttivendolo e un repertorio di ricette da realizzare e provare. Temporali improvvisi e profumi di transito, una folata di meraviglia, che interessa da vicino il cibo: provate a sniffare la buccia di un limone di marzo, percepirete l’essenza della sua stagione in metamorfosi, in divenire.

Ne abbiamo parlato con la giovane chef Carmen La Bella, protagonista di una delle prime storie nella nostra rubrica: «La primavera in cucina mi fa pensare alle cromie, l’aria che diventa, di giorno in giorno, più tiepida e in cucina regnano le verdure. La borraggine che inizia a fiorire. È una stagione di ispirazione, come del resto, anche l’autunno, perché si percepisce il cambiamento, il passaggio dal cappotto alla giacca. Io di questi tempi faccio spesso un risotto piselli, seppie e buccia di bergamotto, per esempio». Le ricette che seguono sono di redazione, a cura di Rosanna Pontoriero.

Le ricette che anticipano la primavera in cucina

Torta di limoni soffice per le merende di marzo

I limoni sono l’emblema di questo mese, simbolo di un meridionalismo generoso, se ne scorgono in tutti gli orti. Una casa senza limoni faticheremmo ad immaginarla. Ed ecco che vi proponiamo una torta semplice, soffice e profumatissima, ideale anche come base da farcire. Ingredienti: 250g di burro; 300g di zucchero; 6 tuorli; 4 albumi; 300g di farina; 1 bustina di lievito; 2 limoni.

Preparazione

Montate il burro con lo zucchero, aggiungete i tuorli e continuate a lavorare. Quando il composto sarà ben montato, unite la farina, il lievito setacciato, la scorza dei due limoni. A parte, montate gli albumi e incorporateli alla massa. Imburrate e infarinare uno stampo, versateci il composto e cuocete a forno a 160° per 50 minuti.

Biscotti di Quaresima

Chiamatele pure “paste”, “pastette”, i biscotti che si preparano dalla Quaresima a Pasqua sono strepitosi, soprattutto nella versione glassata, un tuffo goloso. Sono dolci materni, perché sanno di casa, di liturgie ripetute, di attesa. Si conservano a lungo con tutta la loro fragranza. Ecco come prepararli. Ingredienti: 6 uova; 300g di zucchero; 1 bustina di lievito: 500g di farina; mezzo bicchierino di latte; 1 bicchiere di olio di semi; scorza di limone oppure essenza di vaniglia;1 tuorlo; un cucchiaio di latte 10g di zucchero a velo. Per la glassa: 125g di zucchero a velo; 30ml di acqua; qualche goccia di limone.

Preparazione

Lavorate le uova con lo zucchero, aggiungete una bustina di lievito, la farina e infine il latte e l’olio. Impastate perbene e qualora dovesse servire, aggiungete un altro pugnetto di farina. Foderate due teglie e disponetevi delle palline di impasto. In una ciotola unite il tuorlo con il cucchiaio di latte e lo zucchero a velo, spennellate le i biscotti in teglia. Infornate a 160° per una mezzora: i biscotti dovranno essere dorati e ben cotti, senza esagerare. Dedicatevi adesso alla glassa: scaldate l’acqua e versatela sullo zucchero a velo, aggiungendoci qualche goccia di limone, mescolate con grande energia. Glassate i biscotti e lasciate che si asciughino. Perderete la testa ad ogni morso, fidatevi.

Sfoglia altre interessanti ricette su Informa Calabria e lasciati ispirare

Tags: CucinaRicette
Precedente

Automezzi incendiati a Tropea, Piserà: «Grave episodio. Fondamentale fare piena luce»

Successivo

La delegazione Unicef di Vibo Valentia fa visita ai Vigili del fuoco

Articoli correlati

Spilinga, ecco il calendario di “Mediterranea Food Week”: si va dai laboratori agli spettacoli, sino alle escursioni

A Caria un convegno sulla celiachia: sicurezza alimentare senza rinunciare al gusto

6 Settembre 2025
Francesco Messina, in arte “T’appatumi”: un talento tutto vibonese in cucina

Francesco Messina, in arte “T’appatumi”: un talento tutto vibonese in cucina

27 Agosto 2025
Vibo, a tavola con gli studenti del “Gagliardi”: cena del Ristorante didattico per le famiglie

Vibo, a tavola con gli studenti del “Gagliardi”: cena del Ristorante didattico per le famiglie

8 Giugno 2025
Antonella Caratazzolo, la chef con la passione per i romanzi: «Da bambina preparavo per i miei familiari»

Antonella Caratazzolo, la chef con la passione per i romanzi: «Da bambina preparavo per i miei familiari»

26 Aprile 2025
Successivo
Una delegazione dell'Unicef in visita ai Vigili del fuoco

La delegazione Unicef di Vibo Valentia fa visita ai Vigili del fuoco

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio