La stagione dei fichi è decisamente romantica, segna l’arrivo di settembre, scandisce il tempo del ritorno e della ripartenza, che è sempre circolare. Sono un frutto antropologico, soprattutto nel Sud Italia: definiscono il restare e l’andare, il passato e presente: quella marmellata sul fuoco che porterai in una città lontana e ti ricorderà dove sei nata, chi era tuo nonno, chi sei stata e chi sei. Determinati cibi, come i dolci, hanno questo incredibile potere: creano connubi potenti con il territorio e i suoi abitanti, in un filo temporale che attraversa i secoli. In Calabria gli ultimi giorni di agosto sanno di fichi in frigo, come centro tavola, distesi al sole, nelle pentole a borbottare, tra le mani dei bambini, ovunque. Vi proponiamo una torta glassata coni fichi, semplicissima e ideale come colazione per riprendere la routine.
La ricetta della torta golosa
Torta glassata con i fichi – Ingredienti: 300g di burro; 250g di zucchero; 6 uova; 2 bustine di lievito; 300g di farina; essenza al rum; essenza alla vaniglia: 150g di zucchero a velo; 10 fichi.
Preparazione: montate il burro con lo zucchero, aggiungete i tuorli, gli aromi e per ultima la farina. A parte montate gli albumi e unite con delicatezza i due composti. Imburrate una teglia, versate il composto e infornate a 160° per una cinquantina di minuti. La torta dovrà essere alta e ben cotta. Scaldate circa 30 ml di acqua e aggiungetele allo zucchero a velo, frustate con energia, così da ottenere una glassa. Versate la glassa ottenuta sulla torta ormai fredda e guarite con i fichi, se preferite potrete anche caramellarli.
Consulta altre ricette di dolci su Informa Calabria