domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

A Caria un convegno sulla celiachia: sicurezza alimentare senza rinunciare al gusto

L'incontro, organizzato dall'Associazione Italiana Celiachia Calabria con la collaborazione del Comune, è gratuito e aperto a tutti

di Pasquale Scordamaglia
6 Settembre 2025
in Società
Spilinga, ecco il calendario di “Mediterranea Food Week”: si va dai laboratori agli spettacoli, sino alle escursioni

L’Associazione Italiana Celiachia Calabria Aps continua il suo impegno nell’ambito di una cultura dell’inclusione e della corretta informazione sulla celiachia. A tal proposito, dalle ore 18:30 fino alle ore 19:30 del 20 settembre, il sodalizio farà tappa a Caria di Drapia, presso il Complesso Monumentale Galluppi.

L’incontro, inoltre, è organizzato con la collaborazione del Comune di Drapia, guidato dal sindaco Alessandro Porcelli. Sarà un’esperienza del tutto formativa e rivolta alle associazioni e agli operatori del territorio. Il titolo del convegno sarà: “Eventi inclusivi: come gestire il senza glutine”.

L’appuntamento nel dettaglio

L’iniziativa nasce dall’esigenza di creare, tra associazioni e cittadini, dei momenti conviviali e delle manifestazioni per il coinvolgimento attivo dei soggetti celiaci. Come scrivono anche i referenti del sodalizio Aic Calabria: «Garantire la sicurezza alimentare e l’inclusione non è solo un dovere, ma un valore aggiunto per tutta la comunità». Saranno date anche delle linee guida pratiche e facilmente applicabili, in modo da offrire delle informazioni utili ed accessibili a chi deve seguire una dieta senza glutine, tramite spiegazioni semplici ed esempi concreti.

Il complesso monumentale Galluppi di Caria

L’appuntamento prevederà i saluti istituzionali, informazioni importanti e dettagliate sul tema della celiachia, indicazioni essenziali per la gestione di un pasto senza glutine in sicurezza ed uno spazio dedicato a eventuali domande e al confronto. L’iniziativa è gratuita ed è aperta a tutti, con un’attenzione particolare alle associazioni, agli operatori del settore alimentare (Osa) e a chi organizza eventi e manifestazioni.

In tal senso, i soci di Aic Calabria affermano con soddisfazione: «Siamo davvero orgogliosi di dare spazio alle testimonianze del sodalizio culturale Cheria e dell’associazione Futura. Entrambe queste realtà, condivideranno le loro esperienze di eventi resi più accessibili. Accanto a loro, tra l’altro, ci sarà la chef Antonella Torcasio, la quale offrirà delle preziose indicazioni pratiche su come preparare piatti senza glutine; piatti non solo sicuri, ma anche buoni e piacevoli da condividere.

Le parole della presidente Aic Calabria

«Con questo incontro – dichiara la presidente di Aic Calabria, Giusy Grosso – vogliamo dare un messaggio chiaro: l’inclusione passa anche da gesti concreti, come la possibilità per una persona celiaca di partecipare ad un evento senza sentirsi esclusa o diversa. Garantire la sicurezza alimentare non significa solo rispettare delle regole – sottolinea – ma compiere un atto di sensibilità che può veramente cambiare la vita quotidiana di chi vive la celiachia. Ringraziamo il Comune di Drapia per aver creduto in questa iniziativa; siamo convinti che, lavorando insieme ad associazioni, operatori ed organizzatori di eventi, sia possibile costruire un territorio più accogliente e in cui nessuno debba rinunciare a condividere dei momenti di socialità per motivi legati al cibo».

Tags: CariaCucinaInclusione
Precedente

Palazzi nobiliari di Vibo, Murmura: «Patrimonio da fare conoscere a residenti e turisti»

Successivo

Santa Domenica per Gaza. Un grido di pace per la mobilitazione “Se non ora, quando?”

Articoli correlati

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

2 Ottobre 2025
Caria di Drapia: organizzata una fiaccolata per invocare il dono della pace

Caria di Drapia: organizzata una fiaccolata per invocare il dono della pace

6 Settembre 2025
Caria. Al via la seconda campagna di scavi nella necropoli di Torre Galli

Caria. Al via la seconda campagna di scavi nella necropoli di Torre Galli

1 Settembre 2025
Francesco Messina, in arte “T’appatumi”: un talento tutto vibonese in cucina

Francesco Messina, in arte “T’appatumi”: un talento tutto vibonese in cucina

27 Agosto 2025
Successivo
Santa Domenica per Gaza. Un grido di pace per la mobilitazione “Se non ora, quando?”

Santa Domenica per Gaza. Un grido di pace per la mobilitazione “Se non ora, quando?”

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio