L’Associazione Italiana Celiachia Calabria Aps continua il suo impegno nell’ambito di una cultura dell’inclusione e della corretta informazione sulla celiachia. A tal proposito, dalle ore 18:30 fino alle ore 19:30 del 20 settembre, il sodalizio farà tappa a Caria di Drapia, presso il Complesso Monumentale Galluppi.
L’incontro, inoltre, è organizzato con la collaborazione del Comune di Drapia, guidato dal sindaco Alessandro Porcelli. Sarà un’esperienza del tutto formativa e rivolta alle associazioni e agli operatori del territorio. Il titolo del convegno sarà: “Eventi inclusivi: come gestire il senza glutine”.
L’appuntamento nel dettaglio
L’iniziativa nasce dall’esigenza di creare, tra associazioni e cittadini, dei momenti conviviali e delle manifestazioni per il coinvolgimento attivo dei soggetti celiaci. Come scrivono anche i referenti del sodalizio Aic Calabria: «Garantire la sicurezza alimentare e l’inclusione non è solo un dovere, ma un valore aggiunto per tutta la comunità». Saranno date anche delle linee guida pratiche e facilmente applicabili, in modo da offrire delle informazioni utili ed accessibili a chi deve seguire una dieta senza glutine, tramite spiegazioni semplici ed esempi concreti.

L’appuntamento prevederà i saluti istituzionali, informazioni importanti e dettagliate sul tema della celiachia, indicazioni essenziali per la gestione di un pasto senza glutine in sicurezza ed uno spazio dedicato a eventuali domande e al confronto. L’iniziativa è gratuita ed è aperta a tutti, con un’attenzione particolare alle associazioni, agli operatori del settore alimentare (Osa) e a chi organizza eventi e manifestazioni.
In tal senso, i soci di Aic Calabria affermano con soddisfazione: «Siamo davvero orgogliosi di dare spazio alle testimonianze del sodalizio culturale Cheria e dell’associazione Futura. Entrambe queste realtà, condivideranno le loro esperienze di eventi resi più accessibili. Accanto a loro, tra l’altro, ci sarà la chef Antonella Torcasio, la quale offrirà delle preziose indicazioni pratiche su come preparare piatti senza glutine; piatti non solo sicuri, ma anche buoni e piacevoli da condividere.
Le parole della presidente Aic Calabria
«Con questo incontro – dichiara la presidente di Aic Calabria, Giusy Grosso – vogliamo dare un messaggio chiaro: l’inclusione passa anche da gesti concreti, come la possibilità per una persona celiaca di partecipare ad un evento senza sentirsi esclusa o diversa. Garantire la sicurezza alimentare non significa solo rispettare delle regole – sottolinea – ma compiere un atto di sensibilità che può veramente cambiare la vita quotidiana di chi vive la celiachia. Ringraziamo il Comune di Drapia per aver creduto in questa iniziativa; siamo convinti che, lavorando insieme ad associazioni, operatori ed organizzatori di eventi, sia possibile costruire un territorio più accogliente e in cui nessuno debba rinunciare a condividere dei momenti di socialità per motivi legati al cibo».