lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Food & Wine

Due torte Giardino d’autunno per le grandi occasioni e per stupire i palati romantici

Novembre entra nel vivo e non può mancare una torta rappresentativa della stagione: pan di spagna, creme al cioccolato e decori naturali di foglie e ciclamini

di Rosanna Pontoriero
6 Novembre 2024
in Food & Wine
Una immagine di una delle due torte Giardino d'autunno

Torta Giardino d'autunno

La cucina è il riflesso più prossimo delle stagioni, si potrebbe abbinare una ricetta ad ogni indumento, ad ogni colore del cielo, ad ogni forma di nuvola. L’autunno è la stagione degli eterni romantici, di chi sa apprezzare una bellezza matura e allo stesso tempo esuberante. La cucina d’autunno è dolce, saporita, armonica. Un compleanno, un evento tra ottobre e novembre è l’occasione ideale per accostare colori e sfumature: giocare tra il bianco della panna, il rosso delle foglie, il marrone del cioccolato. Ne verrà fuori un autentico capolavoro, come le due “Torte Giardino d’autunno”, che ripropone i giardini fiabeschi di queste settimane. Di seguito vi accompagniamo in ogni passo per realizzarla e lasciare letteralmente basiti i vostri ospiti.

Torta Giardino d’autunno con crema di gianduia

Per il pan di spagna: 10 uova; 280g di zucchero; 200g di farina.

Gli ingredienti della crema: 4 tuorli; 180 g di zucchero; 60 g di maizena; 1l di latte intero; 2 cucchiai di gianduia.

Per la bagna: 300 ml di acqua: 20g di zucchero; qualche goccia di essenza al rum.

Procedimento: Dividete i tuorli dagli albumi, montate i tuorli con 200g di zucchero e gli albumi con i restanti 80g. Unite le due masse con il movimento dal basso verso l’alto; aggiungete la farina setacciata. Livellate delicatamente su due teglie piane e infornate a 160° per 10 minuti. Una volta cotto il pan di spagna, servitevi di un rettangolo d’acciaio per dare forma ai due strati. Per la bagna: scaldata l’acqua con lo zucchero e aggiungete l’essenza, lasciatela raffreddare. A questo punto, concentratevi con la crema: lavorate i tuorli con lo zucchero, unite la maizena setacciata e per ultimo, il latte ben caldo. Mescolate con cura, finché non si sarà addensata, solo allora spegnete il fuoco e aggiungete la gianduia.

Procedete con la composizione all’interno del rettangolo d’acciaio: uno strato di pan di spagna bagnato e uno di crema. Per decorare utilizzate la crema rimanente e qualora non dovesse bastarvi, montate 100ml di panna, servitevi di una sac à poche senza beccuccio. Infine il momento clou: raccogliete le foglie, pulitele con un panno umido e disponetele sulla vostra torte, come se fosse un piccolo giardino.

La versione con la crema al cioccolato

Preparate il pan di spagna alla stessa maniera e anche la bagna. Per la crema utilizzate gli stessi ingredienti, meno della gianduia, che dovete sostituire con 200g di cioccolato fondente, da unire quando la crema inizierà ad addensarsi. Il procedimento di composizione della torta è il medesimo. In questo caso, si potrebbe utilizzare nella decorazione la panna montata, per creare contrasto nei colori e optare, sempre per dare vita a  cromie gradevoli, per foglie più rossicce.

Consulta altre ricette come quella delle due torte “Giardino d’autunno” su Informa Calabria

Tags: CucinaRicette
Precedente

Campionato di Eccellenza calabrese: torneo tra piazze blasonate e realtà emergenti – Foto

Successivo

Vibo. Alla Mondadori Bookstore di scena il volume di Ivan Fiorillo e un laboratorio con gli studenti del “Morelli”

Articoli correlati

Spilinga, ecco il calendario di “Mediterranea Food Week”: si va dai laboratori agli spettacoli, sino alle escursioni

A Caria un convegno sulla celiachia: sicurezza alimentare senza rinunciare al gusto

6 Settembre 2025
Francesco Messina, in arte “T’appatumi”: un talento tutto vibonese in cucina

Francesco Messina, in arte “T’appatumi”: un talento tutto vibonese in cucina

27 Agosto 2025
Vibo, a tavola con gli studenti del “Gagliardi”: cena del Ristorante didattico per le famiglie

Vibo, a tavola con gli studenti del “Gagliardi”: cena del Ristorante didattico per le famiglie

8 Giugno 2025
Antonella Caratazzolo, la chef con la passione per i romanzi: «Da bambina preparavo per i miei familiari»

Antonella Caratazzolo, la chef con la passione per i romanzi: «Da bambina preparavo per i miei familiari»

26 Aprile 2025
Successivo
Vibo. Alla Mondadori Bookstore di scena il volume di Ivan Fiorillo e un laboratorio con gli studenti del “Morelli”

Vibo. Alla Mondadori Bookstore di scena il volume di Ivan Fiorillo e un laboratorio con gli studenti del "Morelli"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio